In questo numero
Questo numero di giugno-luglio 2025 si apre con l’intervista a Vincenzo Schettini, professore, youtuber e divulgatore scientifico tra i più seguiti in Italia. A lui, è stato affidato l’evento di chiusura di Mediterranea che si accinge ad organizzare la quarantesima edizione nel 2026. All’interno del numero due reportage fotografici sia di Mediterranea che di Phenomena, il primo ed unico Salone dell’imprenditoria femminile che si è svolto all’Aurum il 26 e 27 giugno, dopo l’edizione estera a Tokyo il 7 marzo. Si riparte per il Giappone con due approfondimenti sull’Expo a cura dello studio di Architettura che ha curato il padiglione Abruzzo e dell’Università Gabriele D’Annunzio. Un numero, questo, che intreccia empowerment femminile e territorio in una esplosione di creatività, bellezza e valore aggiunto per il sistema produttivo. Un racconto corale che testimonia il dinamismo delle imprese e degli attori che le accompagnano. Nell’attesa di un autunno esplosivo con Visionaria 2025, il forum dell’Adriatico dedicato all’innovazione, digitalizzazione e sostenibilità ambientale.
A tutti voi, buona lettura e buone meritate vacanze.
Maura Di Marco – direttore del magazine Imprese InForma
In Dettaglio
Gli approfondimenti statistici.
Le imprese femminili delle province di Chieti e Pescara nel 2024
La presenza femminile nel settore imprenditoriale riveste un ruolo fondamentale nel tessuto economico, costituendo una leva cruciale non solo per la crescita e il progresso economico, ma anche per l’evoluzione sociale e civica del Paese. Il contributo delle donne...
Caratteristiche della filiera del turismo in Abruzzo anno 2024
L’intero sistema turistico abruzzese, al 31 dicembre 2024, è costituito da 19.185 unità locali attive (erano 18.956 nel 2023) pari al 12,5% di tutto il sistema imprenditoriale regionale (153.710 unità), che occupano 71.005 addetti (il 16,1% dei 440.983 addetti...